Il balloon debate
Il balloon debate
Il balloon debate è un possibile esercizio preparatorio al debate. Solitamente è molto divertente sia per chi partecipa che per il pubblico. Un certo numero di speaker, normalmente cinque o sei al massimo, ciascuno dei quali rappresenta un personaggio, si trova su una mongolfiera in avaria. La mongolfiera sta precipitando e si dirige verso un’isola deserta. Non possono rimanere a bordo tutti gli occupanti, altrimenti la mongolfiera non riuscirebbe a raggiungere l’isola. Per salvare almeno qualcuno dei suoi occupanti, si deve quindi decidere chi buttare giù. Ciascun personaggio deve argomentare a proprio favore, e la giuria deve decidere chi buttare giù.
Il classico balloon debate è composto da sei personaggi: calciatore famoso; sindaco; prete; mamma single; medico; docente o dirigente scolastico.
La mongolfiera sta lentamente cadendo in mare. Non lontano c’è un’isola deserta, ma sei persone sono troppe. Tre devono essere buttate giù. Volendo utilizzare in classe questo tipo di debate, si scelgono gli speaker, si attribuiscono i ruoli, si sceglie una giuria (per esempio costituita da tre alunni) e si dà il tempo per l’elaborazione delle argomentazioni. Quindi si svolge la gara e la giuria dà il verdetto.
Se vogliamo aiutare i ragazzi a organizzare meglio il breve discorso del loro personaggio si può fornire un organizzatore grafico di questo tipo.
di Roberta Balestri


gioco molto divertente per iniziare ad imparare ad argomentare.( vi ho seguito venerdì mentre avevo febbre a 39!!!) ... certo prima cosa bisognerà insegnare le regole fondamentali del debate: si parla uno alla volta e si rispetta il tempo assegnato
RispondiEliminaGrazie! Il tuo articolo è prezioso per me anche come memoria dell'esercizio che abbiamo svolto!
RispondiElimina