Il Debate: caratteristiche principali

Che cos'è il
Debate?
 

Si tratta di una metodologia che deriva dall'oratoria classica, si basa infatti sulla capacità di argomentare e punta a promuovere negli studenti le life skills: le competenze trasversali, utili non soltanto alle abilità scolastiche, ma anche per il lifelong learning.
Il Debate è una metodologia che consiste nel confronto strutturato tra due squadre: è una discussione formale, con tempi e regole precisi. Inoltre, implica una ricerca documentale che gli studenti devono svolgere sul topic, in modo da individuare le argomentazioni pro e contro. 

Quali sono i vantaggi del Debate?


La discussione strutturata su un argomento dato sviluppa le abilità di documentazione, il pensiero critico, la capacità di decentramento cognitivo per immedesimarsi in due punti di vista opposti, in modo da avere uno sguardo globale e approfondito sulla questione da dibattere, anche per anticipare eventuali confutazioni. Inoltre allena la competenza digitale, l'abilità di selezionare e rielaborare fonti pertinenti di informazione, la capacità di relazionarsi, collaborare, progettare e la metacognizione, poiché l'autovalutazione ha un ruolo centrale. 


Annalisa Sardelli, 9/07/2024

Commenti

Post più popolari