Le emozioni




 Se vogliamo definire un'emozione possiamo dire che si tratta di uno stato psicologico, di breve durata, scaturito da ciò che accade a noi e intorno a noi. In realtà non c'è un'opinione scientifica che abbia saputo definire all'unanimità cosa sia un'emozione o perché la proviamo.

Secondo la definizione in psicologia, le emozioni sono processi mentali e fisiologici caratterizzati da una serie di modificazioni psicologiche e fisiche, che scaturiscono sia da stimoli interni che esterni. Questi processi possono essere innati o appresi attraverso l'esperienza.

Le emozioni si definiscono come stati mentali e fisiologici associati a uno stimolo interno o esterno. Le emozioni ci scuotono dalla nostra condizione, ci fanno muovere e agire, determinano i nostri obiettivi, i nostri scopi.

origine e natura: le emozioni sono reazioni più immediate e istintive. Sono istantanee e coinvolgono una serie di risposte fisiologiche, come i cambiamenti nella frequenza cardiaca e respiratoria, la tensione muscolare o le espressioni facciali. I sentimenti invece sono razionali, più complessi e duraturi.


Commenti

Post più popolari